— Biologa Nutrizionista (iscrizione all'albo sez. A n. 063529)
Ciao, sono Cecilia Scalabrino, ma molti mi chiamano "La Scalabrino". Nata in una famiglia dove le sfide legate al peso e alla salute erano la norma, ho imparato fin da piccola che le nostre scelte quotidiane possono influenzare profondamente il nostro benessere. Da obesità a malattie croniche, la storia della mia famiglia ha plasmato la mia vita e la mia carriera, portandomi a dedicarmi alla scienza della nutrizione.
La mia formazione in Scienze Biologiche, seguita da anni di formazione in nutrizione clinica, mi ha permesso di approfondire non solo i meccanismi biologici dell'alimentazione, ma anche l'impatto profondo che può avere sulla nostra salute.
Dopo anni di ricerca e pratica, ho abbracciato una visione della nutrizione che va oltre la semplice dieta e lo stile di vita, ma diventa un modo per gestire la propria salute e prevenire le malattie, l'arte di vivere bene.
La mia filosofia professionale si fonda su un concetto semplice ma potente: educare per trasformare. Credo che comprendere pienamente la propria salute e le scelte alimentari possa liberare un potenziale immenso per il cambiamento personale. Per questo, ogni piano nutrizionale che creo è su misura, progettato intorno alla vita, agli obiettivi e alle necessità di chi ho di fronte.
Nel mio lavoro, pongo una grande enfasi sulla relazione personale: ascoltare, comprendere e costruire insieme il percorso verso il benessere. Non si tratta solo di seguire una dieta, ma di adottare un approccio che rispetti la singolarità di ogni individuo, integrando cibo, salute e piacere. Essere protagonisti in prima persona del proprio cambiamento e non subirlo passivamente è ciò che fa la differenza, soprattutto nel lungo termine.
L'educazione alimentare è al centro di tutto ciò che faccio. Insegnare ai miei pazienti a "pescare" piuttosto che dar loro "il pesce", per citare Confucio, significa dotarli degli strumenti per fare scelte informate e sostenibili a lungo termine. Questo approccio trasforma la nutrizione in una componente fondamentale di una vita piena e attiva, non un sacrificio temporaneo.
Il tuo percorso individuale
Ogni organismo è unico e così dovrebbe essere la sua strategia alimentare. I percorsi nutrizionali che costruisco sono sviluppati sulla base delle tue esigenze specifiche, il tuo stile di vita, gli orari di lavoro e i tuoi obiettivi di salute. Insieme, creeremo una strategia alimentare che non solo nutre il tuo corpo, ma supporta anche il tuo benessere complessivo a lungo termine.
» Scopri di più
Gruppi di Lavoro
Partecipa ai nostri gruppi di lavoro, limitati a un massimo di 8 persone, per un percorso condiviso e ispirato ai principi di una sana alimentazione. È un'opportunità per imparare insieme, sostenersi a vicenda e fare passi concreti verso una vita più sana sotto una guida esperta.
» Scopri di più
Mentoring per Professionisti
Il servizio di mentoring è pensato per tutti i medici, biologi e dietisti che desiderano approfondire la loro comprensione della nutrizione basata sull'evidenza. Attraverso il mentoring, potrai affinare le tue competenze professionali, discutere casi clinici e ideare insieme il miglior approccio nutrizionale da proporre ai tuoi pazienti più complessi.
» Scopri di più
WorkShop & Eventi
Unisciti ai nostri workshop e resta aggiornato sugli eventi periodici per immergerti nei segreti di una vita sana. Questi incontri sono progettati per fornire conoscenze pratiche, tecniche e ispirazione per trasformare la tua salute e quella della tua famiglia. Chiedi informazioni sul calendario dei prossimi eventi e workshop.
» Scopri di più
Prenota una Consulenza Personalizzata e Inizia il Tuo Viaggio verso la Salute
In un panorama alimentare spesso confuso da miti e mode passeggere, mi dedico a sfatare le false credenze che portano a commettere gli errori più comuni e rendono impossibile raggiungere i tuoi obiettivi. La mia priorità è invece costruire piani nutrizionali che rispettino le tue esigenze biologiche individuali. Scoprirai come, attraverso una comprensione approfondita dell'alimentazione e del benessere fisico, possiamo lavorare insieme per ottenere una salute duratura, evitando le trappole delle soluzioni rapide e inefficaci. Scoprirai come fare scelte alimentari consapevoli e veramente benefiche per il tuo corpo senza rinunciare al gusto e alla convivialità.
Il volume tratta il ruolo dell’alimentazione nella gestione di alcune patologie, con uno scopo puramente divulgativo. Adotta volutamente un linguaggio semplice e non scientifico, in quanto pensato per un pubblico vasto. Non si rivolge quindi agli operatori del settore, i quali potranno comunque trovarlo una piacevole lettura, seppure non tecnica come quella a cui sono abituati. L’autrice, inoltre, ama giocare con l’ironia e il suo scritto ne è la prova.
Durante la prima visita guarderemo insieme tutta la tua storia clinica, indagherò le tue abitudini e le tue necessità. Ti chiederò di fissare obiettivi concreti e delineeremo il possibile percorso decidendo quali strategie nutrizionali siano più adatte per il trattamento dei vari disturbi emersi durante il colloquio e il raggiungimento dei traguardi concordati. E' necessario pertanto avere con sé tutta la documentazione clinica disponibile (anche datata): analisi del sangue, referti di visite specialistiche, lettere di dimissioni di ricoveri/interventi chirurgici, referti di ecografie, ecc..
Il lavoro che faremo insieme prevede vari step, ognuno incentrato sulla risoluzione di uno o più degli aspetti emersi durante il primo colloquio. Il percorso è dunque altamente personalizzato e in continuo mutamento. Ogni step è concordato e condiviso. I primi incontri avranno una cadenza più ravvicinata (circa uno al mese) così da correggere tempestivamente possibili errori o modificare il piano nutrizionale lì dove necessario.
I controlli vengono spesso vissuti come un’interrogazione a scuola, dove bisogna presentarsi preparati. Tutt’altro: i controlli sono momenti preziosi dedicati alla risoluzione dei problemi che portano a non riuscire a seguire il piano nutrizionale. E’ bene quindi vederci proprio se le cose non vanno bene perché è lì che posso esserti utile. Se invece tutto fila liscio, allora rimandare il controllo non sarà un problema. Le difficoltà, quando ci sono, è meglio affrontarle insieme piuttosto che aspettare che si risolvano da sole.
Per la prima ci servirà tutta la tua documentazione clinica: non solo le ultime analisi del sangue fatte ma anche i referti di tutte le viste specialistiche che hai fatto in passato (ginecologo, cardiologo, dermatologo, gastroenterologo, ecc...), ecografie, gastro-colonscopie, ricoveri, accessi al ps... anche se datate e anche se andava tutto bene. Se le analisi sono vecchie (più di un anno) puoi parlare con il tuo medico dicendogli che vuoi iniziare un percorso nutrizionale: valuterà lui quali esami richiedere per fare un quadro generale della tua situazione.
La prima visita dura un’ora e mezza, i controlli un’ora. La frequenza degli incontri dipende dal momento del percorso.
Questa è una domanda che mi sento fare spesso e a cui non c’è risposta. Esistono tante strategie nutrizionali, ognuna studiata per trattare un disturbo ben preciso. Quale scegliere dipenderà dalla persona, dalla sua storia clinica e dalla sua situazione attuale. Ognuno ha il suo percorso e il tipo di protocollo scelto varia a seconda del momento in cui si è, dei progressi e degli obiettivi.
Anche in questo caso, non c’è una risposta valida a questa richiesta. Anche se siamo abituati a ragionare in questi termini, la lista “alimenti sì e alimenti no” non esiste. Non è (quasi) mai l’alimento il vero problema, ma piuttosto il nostro organismo. Il cibo non è un nemico, ma uno strumento per ritrovare il proprio equilibrio fisiologico. Unica eccezione: le allergie alimentari!
Andreste mai dal cardiochirurgo chiedendogli un intervento a cuore aperto perché, dopo esservi informati adeguatamente, avete capito che è la cosa migliore per voi e anche la vostra vicina di casa l’ha fatto e adesso sta molto meglio? Nella mia pratica io utilizzo moltissime strategie nutrizionali, compresa la chetogenica e il digiuno intermittente. Ma non tutto è adatto a tutti e non tutto è necessario per tutti. La strategia alimentare è studiata per lavorare su assi ormonali, metabolici, immunitari ben precisi, non è solo un semplice calcolo calorico. Sta al professionista, dopo aver inquadrato la clinica, scegliere il percorso migliore per la persona che ha davanti.
È possibile leggere altre testimonianze di pazienti sul sito miodottore.it
"Cortese, calma, attenta a ciò che la persona vuole ottenere, portando la stessa alla consapevolezza in merito alla costanza e impegno del percorso. Mi è piaciuta molto, consiglio".
Francesca
"Professionista seria e competente
consiglio il suo supporto non solo a chi deve perdere peso ma chi vuole
migliorare il proprio benessere fisico".
Micaela
"Molto preparata, si capisce chiaramente che oltre ad essere un lavoro è anche appassionata in ciò che fa, non dandoti solo una dieta da seguire ma consigliandoti e spiegandoti per bene il motivo di certe scelte alimentari. Per l'esperienza che ho avuto riguardante una patologia autoimmune la consiglio vivamente".
Ruggero
Contatti diretti
Whatsapp: +39 3772321480
Email: info@lascalabrino.it
Indirizzo: Via Emilia Ponente 51, Castel San Pietro Terme
» PRENOTA ORA SU MIO DOTTORE.IT
Mi trovi anche qui:
Poliambulatorio Clinica del Tendine
Cesena, via Delle Crocerossine 144
Telefono: +3905471740012 | Cellulare: +393882586780
Poliambulatorio Fisiomedic
Cesena, via Emilia Levante 12
Telefono: +3905471880134 | Cellulare: +393494994904
Alfa Poliambulatorio
Castel San Pietro Terme via Avogadro 1/c
Telefono: +39051944888
Privacy Policy | Cookie Policy